TEATRO DEI VIVIPUNTINI
  • Home
  • Cosa/chi
  • per la famiglia
    • AFFACCIATI
    • FUORI DAI PIXEL
  • per la scuola
  • Spettacoli online
  • Formazione
  • Contatti

ViviPuntini per la scuola

Un gioco teatrale basato sull'improvvisazione e sull'interazione con il pubblico, attraverso piattaforma Zoom, non solo guardare: travestirsi, ballare, cantare, dialogare con altri personaggi e inventare insieme ​una storia originale e irripetibile.
In presenza, in persona, dal vivo...on-line!

Il Teatro dei ViviPuntini per la scuola ha VARIE possibilità di realizzazione:
SPETTACOLO INTERATTIVO ON-LINE (6 - 12 anni)
ANIMAZIONE SPETTACOLO e ​LABORATORIO ESPRESSIVO IN CLASSE (9 -16 anni) 

 la modalità 
SPETTACOLO INTERATTIVO ON-LINE

Foto

Lo spettacolo è un gioco teatrale che viene guidato da un attore esperto di improvvisazione:
 si collega in videochiamata con la classe attraverso la L.I.M. ed appare nello schermo
​sotto forma di diversi personaggi, grazie all'uso di filtri digitali;
eventualmente può essere supportato da un altro attore presente in classe.

Foto
In una classe di scuola primaria si cercano volontari per fare magie con il cucchiaio di legno

Dato uno spunto narrativo iniziale e un semplice kit di oggetti facilmente reperibili,
i partecipanti possono dialogare con i personaggi, ascoltare le loro storie, inventare situazioni,
compiere azioni nell'ambiente e immergersi in una fantastica avventura,
collaborando nella costruzione dello spettacolo.

SPETTACOLO INTERATTIVO ON-LINE
Guarda il video per vedere come funziona:
(dura circa 3 minuti)

Per quali classi è pensata la
​proposta di spettacolo on-line?

La proposta è rivolta alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado.
​E' in fase di sperimentazione con ragazzi delle scuole superiori e con adulti.

Quanto dura?

Lo spettacolo ha una durata di 90 minuti con 30 minuti di propedeutica e 60 minuti di performance.

Quanto costa?

Lo spettacolo con due attori, uno in remoto e uno in classe ha un costo di 150,00 eu.
L'attore in classe si occupa anche della strumentazione tecnica necessaria all'interazione
(webcam, microfono wireless, computer portatile e software per connessione)
Per spettacoli fuori dalla provincia di Lecco e qualora il docente di riferimento o altro incaricato
​si occupi della strumentazione di connessione (vd. istruzioni) lo spettacolo avrà un costo di 75,00 eu.

Che esigenze tecniche ha?

La classe o la sala di attività deve essere munita di uno schermo di grandi dimensioni, funzionante
(LIM, monitor per pc, TV, videoproiettore con maxischermo, ecc.)
​collegato ad un pc o ad un computer portatile (consigliato) collegati ad Internet.
Il pc deve essere munito di webcam, di casse audio e di microfono per gestire la videochiamata.
Il computer portatile è consigliato perché solitamente già munito di webcam e di microfono,
si consiglia comunque di collegare casse audio esterne di buona qualità.
Nel caso in cui si possa realizzare lo spettacolo con due attori, l'attore presente in classe
​si occupa di tutta la gestione tecnica e della strumentazione necessaria.

La privacy e l'immagine sono tutelate?

Il laboratorio non viene video-registrato in alcun modo, a meno che non ve ne sia richiesta da parte della scuola che abbia raccolto regolare liberatoria per l'utilizzo dell'immagine degli alunni o qualora venga richiesta da parte dell'organizzatore apposita liberatoria.
Scrivimi un'email, realizz@ lo spettacolo con la tua classe!
Se preferisci, Whatsappiamo!

la modalità 
LABORATORIO di
ESPRESSIVITA' AUMENTATA

Foto
Una bambinia della scuola primaria usa il filtro digitale del fantasma per rivelare a tutti come sconfiggere il Pagliaccio della Pioggia

La modalità LABORATORIO di ESPRESSIVITA' AUMENTATA prevede la presenza dell'attore in classe, 
con la possibilità per i bambini/ragazzi di sperimentare i giochi dello specchio e delle maschere o di inventare una storia/spettacolo in un modo completamente nuovo.

Foto
Una bambina interpreta Putin in un momento di "bisogno"

Ciascuno alla ricerca dei propri personaggi preferiti, in un gioco di specchio deformante, 
con la possibilità di indossare virtualmente infinte maschere e
di provare ad interagire con il resto della classe, creando sempre nuovi personaggi.
Un lavoro dell'attore su corpo e voce, facilitato dalla tecnologia.

Foto
La maestra Barbara ha capito subito come funziona

ANIMAZIONE SPETTACOLO
​Guarda il video per vedere come funziona:
(dura circa 4 minuti)


LABORATORIO ESPRESSIVO
​Guarda il video per vedere come funziona:
(dura circa 6 minuti)

Per quali classi è pensata la proposta di lavoro in classe?

La proposta è rivolta alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado.
​Deve ancora essere sperimentata con ragazzi delle scuole superiori e con adulti.

Quanto dura?

Il laboratorio può essere programmato a partire da un modulo minimo di 60 minuti e ampliato
per moduli successivi, a seconda della disponibilità ​(anche economica) e dell'interesse per l'esperienza.
Il percorso standard completo ha una durata minima di 8 moduli da 2 ore ciascuno.

Quanto costa?

Il costo di 1 ora di laboratorio è di 50,00 eu, compreso l'utilizzo del materiale tecnico dell'operatore.
Per percorsi da 4 ore e più, il costo passa a 40,00 eu/h.
Il percorso di 8 incontri da 2 ore ha un costo di 600,00 eu.

Che esigenze tecniche ha?

La classe o la sala di attività deve essere munita di uno schermo di grandi dimensioni, funzionante
(LIM, monitor per pc, TV, videoproiettore con maxischermo, ecc.)
​con cavo di collegamento per pc (WGA o HDMI) e una presa di corrente domestica.

La privacy e l'immagine sono tutelate?

Il laboratorio non viene video-registrato in alcun modo, a meno che non ve ne sia richiesta da parte della scuola che abbia raccolto regolare liberatoria per l'utilizzo dell'immagine degli alunni o qualora venga richiesta da parte dell'organizzatore apposita liberatoria.
Scrivimi: prenot@ 1 incontro in classe (60 minuti)
Scrivimi: prenota il percorso base (8 incontri x 2h)
Se preferisci, Whatsappiamo!

Esperienze

Per la famiglia
Per la scuola
Per il teatro

Compagnia

Chi siamo
Calendario spettacoli
Laboratorio Fanfulon

Supporto

Cookie Policy
​Privacy Policy
Termini e condizioni di servizio

Foto
Il Teatro dei ViviPuntini è un progetto di Luigi Maniglia - libero professionista - sede legale c.so Promessi Sposi, 44 - 23900 Lecco (LC) - P.IVA 03116350137
© COPYRIGHT 2022. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Cosa/chi
  • per la famiglia
    • AFFACCIATI
    • FUORI DAI PIXEL
  • per la scuola
  • Spettacoli online
  • Formazione
  • Contatti